La Namibia è una nazione ricca di paesaggi mozzafiato e meraviglie naturali, che la rendono una delle destinazioni più affascinanti dell’Africa.
Tra le cose da vedere in Namibia, spiccano tre attrazioni principali che non possono mancare nell’itinerario di ogni viaggiatore: il Parco nazionale Etosha, il Deserto del Namib con Sossusvlei e il Fish River Canyon.
Questi luoghi rappresentano alcune delle esperienze più indimenticabili che questa terra ha da offrire.
Le principali attrazioni da non perdere



La Namibia è una terra di contrasti mozzafiato, dove il deserto incontra l’oceano e la fauna selvatica prospera in vasti paesaggi incontaminati.
Tra le cose da vedere in Namibia, il Parco nazionale Etosha è un must per gli amanti della natura e degli animali selvatici.
Quando si parla di Safari in Namibia, ci si riferisce al safari nel parco Etosha.
Questo parco offre la possibilità di avvistare i “Big Four” e molte altre specie in un ambiente unico caratterizzato dalla vasta pianura di sale dell’Etosha Pan.
Tra i big four troviamo:
- Elefanti
- Leoni
- Leopardi
- Rinoceronti
Purtroppo il 5° dei big Five è il bufalo, ma a causa del clima molto arido non riesce a sopravvivere.
Le escursioni in safari qui sono tra le esperienze più memorabili che si possano vivere.
Continuando il viaggio, il Deserto del Namib, con le sue iconiche dune di sabbia rossa a Sossusvlei, rappresenta uno spettacolo naturale imperdibile.
Degna di nota la famosa Duna 45, Big Daddy e Big Mama.
Queste dune, tra le più alte al mondo, offrono vedute straordinarie e sono un paradiso per fotografi e avventurieri.
Il contrasto tra il cielo azzurro e la sabbia rossa è semplicemente stupefacente.
Infine, il Fish River Canyon è un’altra meraviglia che la Namibia offre ai suoi visitatori.
Secondo solo al Grand Canyon per dimensioni, questo canyon offre panorami spettacolari e opportunità per trekking indimenticabili lungo le sue creste frastagliate.
Ogni attrazione racconta una storia unica del passato geologico della terra e delle culture che hanno abitato questi luoghi.
Queste principali attrazioni non solo mostrano la diversità paesaggistica della Namibia ma offrono anche una profonda connessione con la natura incontaminata di questa regione.
Esplorare queste meraviglie ti permetterà di scoprire perché la Namibia è uno dei tesori nascosti dell’Africa australe.
Parco nazionale Etosha






Il Parco nazionale Etosha è una delle principali attrazioni da non perdere quando si esplora la Namibia.
Situato nel nord del paese, questo parco offre un’esperienza unica di safari tra le più autentiche in Africa.
Con un’estensione di circa 22.270 chilometri quadrati, il parco ospita una vasta gamma di fauna selvatica, tra cui:
- elefanti
- leoni
- giraffe
- rinoceronti
- antilopi
- zebre
- gnu
- orici
- eland
- dik dik
- springbok
- iene
- sciacalli
- ghepardi
- innumerevoli uccelli
Una delle caratteristiche distintive del parco è l’Etosha Pan, una vasta depressione salina che si riempie d’acqua durante la stagione delle piogge che va da novembre a febbraio, attirando moltissimi uccelli acquatici tra cui i fenicotteri rosa che quando si trovano tutti sul Pan colorano tutto il panorama di rosa e trasformandosi in un vero e proprio spettacolo naturale.
Visitare il Parco nazionale Etosha offre l’opportunità di osservare gli animali nel loro habitat naturale in diverse aree designate per il safari.
Le strade ben tenute permettono di esplorare il parco in autonomia o con guide specializzate che possono offrire informazioni preziose sulla flora e la fauna locali.
Il self drive in Namibia è infatti il tipo di viaggio preferito da tutti chi si è affidato southafricatravel per l’organizzazione del proprio viaggio.

I visitatori possono godere della vista degli animali che si avvicinano alle numerose pozze d’acqua disseminate nel parco, specialmente durante i mesi più secchi quando queste diventano punti di ritrovo cruciali per gli animali.
Oltre alla fauna, il paesaggio del Parco nazionale Etosha è affascinante e variegato, spaziando da savane aperte a boschi sparsi, fornendo un contesto spettacolare per ogni avventura fotografica.
Per chi desidera prolungare la propria visita, ci sono diverse opzioni di alloggio disponibili all’interno del parco o nelle vicinanze.
Esplorare Etosha è senza dubbio una delle cose da vedere in Namibia per chiunque ami la natura e desideri vivere un’esperienza indimenticabile immerso nella bellezza selvaggia africana.
Per tutti i dettagli sul parco Etosha, i costi, gli orari come funziona, c’è un articolo approfondito a riguardo. Safari in Etosha.
Deserto del Namib e Sossusvlei





Il Deserto del Namib è una delle attrazioni più iconiche che la Namibia ha da offrire, un luogo che incanta con le sue distese infinite di sabbia rossa e i suoi paesaggi surreali.
Il Deserto del Namib è famoso per essere il deserto più antico del mondo.
Al centro di questo spettacolo naturale si trova Sossusvlei, una vasta depressione argillosa circondata da alcune delle dune più alte del mondo.
Queste dune, che possono raggiungere altezze vertiginose come la famosa Duna 45, offrono un’esperienza visiva indimenticabile, specialmente all’alba o al tramonto quando la luce trasforma il paesaggio in un mosaico di colori caldi.
Una visita a Sossusvlei permette di esplorare anche Deadvlei, una piana d’argilla famosa per i suoi alberi morti secolari che creano un contrasto suggestivo con il terreno bianco e le dune rosse circostanti.
Dedvlei è un luogo molto affascinante che fan ben comprendere quanto sia ostile questo territorio e al contempo quanto la natura abbia resistito.
Camminare attraverso queste meraviglie naturali è un’esperienza unica che offre l’opportunità di immergersi nella tranquillità del deserto e apprezzare la bellezza incontaminata della Namibia.
Per chi cerca avventure, ci sono numerose attività disponibili, come escursioni guidate in 4×4 o voli panoramici in mongolfiera che offrono una prospettiva aerea mozzafiato su questo scenario straordinario.
Il Deserto del Namib e Sossusvlei rappresentano senza dubbio uno dei luoghi di interesse imperdibili per chi si chiede cosa vedere in Namibia. Un viaggio qui non solo arricchisce il viaggio con panorami spettacolari ma offre anche l’opportunità di riflettere sulla maestosità della natura.
Fish River Canyon

Il Fish River Canyon, situato nel sud della Namibia, è una delle meraviglie naturali più spettacolari del paese e rappresenta una tappa imperdibile per chiunque si chieda cosa vedere in Namibia.
Considerato il secondo canyon più grande al mondo dopo il Grand Canyon in Arizona, il Fish River Canyon si estende per circa 160 chilometri di lunghezza, 27 chilometri di larghezza e raggiunge profondità che superano i 500 metri.
Questa imponente formazione geologica offre panorami mozzafiato e un’opportunità unica per immergersi nella natura selvaggia e incontaminata del continente africano.
Il canyon è parte del Parco Transfrontaliero Ai-Ais/Richtersveld ed è una meta ideale sia per gli escursionisti esperti, che possono avventurarsi nei percorsi più impegnativi come il famoso Fish River Hiking Trail, sia per i visitatori che preferiscono godere delle viste panoramiche dai numerosi punti di osservazione.
Durante la stagione secca, il fiume Fish scorre placidamente sul fondo del canyon, creando pozze d’acqua cristallina che riflettono le maestose pareti rocciose circostanti.
Oltre alla sua bellezza naturale, il Fish River Canyon offre anche la possibilità di avvistare una varietà di fauna selvatica tra cui zebre di montagna, kudu e babbuini. I tramonti qui sono particolarmente spettacolari, tingendo le rocce di sfumature rosse e arancioni che lasciano un ricordo indelebile nei visitatori.
Visitarlo è un’esperienza indimenticabile che arricchisce qualsiasi itinerario centrato sulle cose da vedere in Namibia. Che tu stia cercando avventure all’aria aperta o semplicemente desideri contemplare la vastità del paesaggio namibiano, il Fish River Canyon non mancherà di stupire con la sua grandiosità e bellezza senza pari.
0 commenti